20 settembre 2017
1° Congresso Nazionale sulla Salute della Donna Il Congresso si articola in due giornate in cui saranno trattate le patologie femminili di maggior impatto nell’età fertile e dopo la menopausa attraverso interventi specialistici afferenti alle aree di cardiologia, diabetologia, ginecologia, neurologia, oncologia, psichiatria e reumato [...continua]
17 giugno 2017
PIAZZE E CORTILI IN MUSICA Primo appuntamento di "Piazze e cortili in musica" con un concerto per pianoforte. L'Ospedale di Seregno, in quest'occasione, guarda con lungimiranza al benessere dei pazienti e dei loro familiari impiegando la musica come sostegno per la riabilitazione. L'evento si terrà SABATO 17 GIUGNO 201 [...continua]
15 giugno 2017
IL MONDO INVECCHIA: assistenza e gestione dell'anziano In Italia è in crescita la popolazione anziana soprattutto femminile con inevitabili e pesanti ripercussioni in termini di fragilità, malattia e disabilità.Il Convegno si propone di mettere in luce gli aspetti legati alla gestione della persona anziana, a domicilio o presso una [...continua]
13 giugno 2017
PATIENT ENGAGEMENT - Prima Conferenza di Consenso Italiana L'evento si inserisce a conclusione del progetto "Prima Conferenza di Consenso Italiana sul PATIENT ENGAGEMENT", finalizzata a raggiungere il consenso tra gli Esperti (appartenenti al mondo accademico, clinico ed istituzionale e al mondo delle associazioni di persone con malattie croniche e volontar [...continua]
09 giugno 2017
ICT for Health 4.0
La nuova frontiera dell’ICT in Sanità: da supporto operativo alla creazione di valore clinico
31 maggio 2017
SMETTERE DI FUMARE ALLUNGA LA VITA Tra i fattori di rischio che concorrono maggiormente alla perdita di anni vita in buona salute un posto di primo piano spetta sicuramente al fumo di tabacco, riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come uno dei più gravi problemi di salute pubblica al mondo. [...continua]
29 maggio 2017
La depressione nei pazienti e nei caregiver Conferenza Stampa La depressione è una malattia molto diffusa che impatta pesantemente sulla qualità della vita dei pazienti anche perché spesso associata ad altre patologie primarie. Nella conferenza stampa verranno presentati i risultati di un’indagine cono [...continua]
25 maggio 2017
DontShare Your Life Deposit Box Dontshare è uno spettacolo teatrale (monologo), un racconto intimo, ironico e a tratti provocatorio che parla di una scatola, della vita e della memoria. Seguirà dibattito su “Il senso della vita attraverso il ricordo e la memoria”. Ingresso libero [...continua]
24 maggio 2017
Stili di vita e Gravidanza, Allattamento e Vaccinazioni
Evento organizzato dalla Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale di Carate Brianza in collaborazione con l'Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO - Brianza) e il Comune di Carate Brianza.
17 maggio 2017
BREAST UNIT: Evoluzione Cura per la Donna con Tumore alla mammella La Breast Unit (centro di senologia multidisciplinare) rappresenta una nuova opportunità di cura e assistenza che permette alla donna di affrontare il tumore al seno con la sicurezza di essere seguita da un team di specialisti dedicati e accompagnata nell’intero percorso di ma [...continua]
13 maggio 2017
PROGETTO PROMETEO Legami di attaccamento e adolescenza Il corso è destinato a genitori di adolescenti e pre-adolescenti. E’ tuttavia aperto anche a coloro che, quotidianamente e a diverso titolo, vengono a contatto con il mondo adolescenziale (insegnanti, educatori ecc). Previsti TRE incontri gratuiti: SABATO 13, 20 e 27 MAGG [...continua]
07 maggio 2017
Mostra SOTTOTRACCIA La mostra Sottotraccia è un'iniziativa del Centro Diurno di Seregno ed ha lo scopo di rendere visibile le opere realizzate dagli utenti che frequentano l'Atelier di Terapeutica Artistica al fine di ottimizzare il concetto di integrazione sociale. La mostra sarà aperta dal 2 al 7 maggio [...continua]
12 gennaio 2017
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità Calendario incontri 2017 Ogni primo giovedì del mese alle ore 18.00 presso l’Auditorium (2° piano) dell'Ospedale di Vimercate si terrà un incontro formativo, gratuito, senza prenotazione, della durata di circa 1 ora e mezza, sul PARTOANALGESIA. OGNI DONNA PUO’ ESSERE ACCOMPAGNATA SOL [...continua]
23 novembre 2016
LA CONTENZIONE FISICA IN PSICHIATRIA LA CONTENZIONE FISICA IN PSICHIATRIA: LO STATO DELL’ARTE TRA PRATICA CLINICA, ETICA E GIURISPRUDENZA La contenzione fisica in psichiatria è un atto estremo, non terapeutico, che talvolta può essere adottato a fronte di grave e imminente pericolo di atti gravemente lesivi da parte [...continua]
15 novembre 2016
GIORNATA DI FORMAZIONE OBESITY DAY ATS Insubria promuove una Giornata di Formazione relativa alle tematiche correlate all’Obesity day per consentire un confronto tra i professionisti coinvolti e per fornire strumenti e ulteriori nuovi approfondimenti alle figure che si occupano di sovrappeso, di obesità e di corretti sti [...continua]
05 novembre 2016
TROMBOSI VENOSE PROFONDE E SINDROME POST - TROMBOTICA La Trombosi venosa profonda è un evento ancora frequente nel Malato Internistico ricoverato per una patologia acuta o per riacutizzazione di patologie croniche ma può colpire anche persone apparentemente sane portatrici di difetti genetici od essere la prima manifestazione di una patol [...continua]
03 novembre 2016
INCONTRI OSPEDALE - TERRITORIO DI CARATE BRIANZA
Incontro per spiegare, mettere in luce ed evidenziare tematiche che sempre di più riguardano il bambino sia esso neonato o in età pediatrica.
22 ottobre 2016
LA MANO: SINTESI EVOLUTIVA DI PENSIERO ED AZIONE La mano è lo strumento della mente che ci permette di interagire con il mondo esterno. Pensiamo al linguaggio scritto, ma anche a quello orale, così arricchito e condizionato dalla gestualità della mano o addirittura sostituito dal cosiddetto “linguaggio delle mani&r; [...continua]
21 ottobre 2016
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SENOLOGIA PER TSRM 3° Edizione - L'evento formativo, ha lo scopo di perfezionare le conoscenze e le tecniche di acquisizione in ambito mammografico alla luce dell’evoluzione delle tecnologie e dell’approccio al paziente in un’ottica multidisciplinare conseguente all’avvento della breast uni [...continua]
10 ottobre 2016
Psicologia e Psicopatologia del Puerperio e nel Post Partum
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEL PUERPERIO E NEL POST PARTUM:
è solo un problema di umore?
Informazione, ascolto, condivisione, racconto
27 giugno 2016
Partoanalgesia Vivere il parto con serenità Ogni primo giovedì del mese alle ore 18.00 presso l’Auditorium (2’ piano) Ospedale di Vimercate si terrà un INCONTRO FORMATIVO – gratuito, senza prenotazione - della durata di circa 1 ora e mezza – sulla PARTOANALGESIA. OGNI D [...continua]