Nell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Vimercate è attivo l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) come punto di incontro con il cittadino.
FUNZIONI DELL’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico:
- fornisce informazioni di base sui servizi erogati e sulle modalità di accesso,
- ascolta il cittadino, lo sostiene e lo orienta nell’utilizzo dei percorsi e dei servizi dell’ASST, fornendo una risposta personalizzata ai bisogni espressi,
- raccoglie le segnalazioni su disservizi ed inefficienze, ringraziamenti e suggerimenti che il cittadino vuole esprimere nei confronti delle prestazioni fornite.
SEDI E ORARI
Attualmente in Azienda sono operativi gli Uffici Relazione con il Pubblico nelle seguenti Strutture, con l’individuazione di un Referente per ciascuna di esse:
URP DI CARATE BRIANZA: presso l’Ospedale di Carate Brianza
Via Mosè Bianchi, 9 Tel. 0362/984378 Fax 0362/984245 e-mail: [email protected]t
dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 13.00
RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE:
- Ospedale Vittorio Emanuele III di Carate Brianza;
- Ospedale C. Borella di Giussano;
- Ambulatori ospedalieri e territoriali di Besana Brianza, Carate Brianza, Giussano, Lentate sul Seveso, Lissone, Macherio, Meda, Seregno e Seveso;
- Servizi dialisi di Carate Brianza, Lissone e Seregno;
- Centri psicosociali/Ambulatori psichiatrici di Carate Brianza, Besana Brianza, Lissone e Seregno;
- Centri psichiatrici diurni/residenziali di Besana Brianza, Carate Brianza, Meda e Seregno;
- Ambulatori territoriali neuropsichiatrie infanzia/adolescenza di Besana Brianza, Giussano, Lentate sul Seveso, Lissone, Seregno e Seveso;
- Centri neuropsichiatrici infanzia/adolescenza diurni/residenziali di Besana Brianza, Lissone.
URP DI VIMERCATE: presso l’Ospedale di Vimercate
Via Santi Cosma e Damiano, 10 Tel. 039/6654349 Fax 039/6654492 e-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì – dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00
RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE
- Ospedale Civile di Vimercate;
- Ambulatori ospedalieri e territoriali di Usmate e Vimercate;
- Centri odontostomatologici di Arcore e Vimercate;
- Servizi dialisi di Agrate Brianza e Vimercate;
- Centri psicosociali/Ambulatori psichiatrici di Vimercate;
- Centro psichiatrico diurno/residenziale di Bernareggio;
- Ambulatorio territoriale neuropsichiatria infanzia/adolescenza di Usmate.
URP DELL’AMBITO TERRITORIALE DI CARATE BRIANZA
Via Mascherpa, 14 - Carate Brianza Tel. 0362/826452 e-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 12.30
RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE:
- Consultori familiari di Carate Brianza e Lissone;
- Servizio dipendenze di Carate Brianza.
URP DELL’AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO
Via Stefano da Seregno, 102 - Seregno Tel. 0362/483590/74 e-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 12.00
RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE
- Consultori familiari di Giussano, Lentate sul Seveso, Lissone, Meda, Seveso, Seregno;
- Nucleo Operativo Alcologia di Seregno.
URP DELL’AMBITO TERRITORIALE DI VIMERCATE
Piazza Marconi, 7/A - Vimercate
Tel. 039/6358504 e-mail: [email protected]
dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 12.30
In orari diversi è possibile accedere all’Ufficio previo appuntamento.
RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE
- Consultori familiari di Arcore, Vimercate;
- Centro riabilitativo diurno di Usmate;
- Nucleo Operativo Alcologia di Vimercate.
COME PRESENTARE UNA SEGNALAZIONE
- mediante l’invio all’URP di lettera in carta semplice, consegnata a mano o spedita tramite posta ordinaria;
- attraverso il telefono;
- via fax o posta elettronica (email) con allegata una copia scansionata del modulo cartaceo firmato;
- direttamente all’URP compilando il modulo cartaceo.
Il modulo va compilato in tutte le sue parti; se il segnalante è persona diversa da chi è direttamente coinvolta nei fatti, (interessato) è necessario produrre la delega, accompagnata dalle fotocopie dei documenti di identità di entrambi, in corso di validità. Si consiglia di allegare alla segnalazione tutta la documentazione utile in proprio possesso. La risposta verrà inviata, al segnalante, entro 30 giorni dalla data di ricezione della segnalazione. In caso di impossibilità a rispondere entro i termini, il segnalante verrà comunque informato sull’iter della pratica.
|