La funzione di Comunicazione, è un fattore centrale per migliorare le prestazioni erogate e per promuovere un’immagine dell’Azienda rispondente alla propria missione. Nello scenario delle relazioni esterne assume grande rilievo il rapporto con l’utenza, con i media, con le associazioni di volontariato, con le istituzioni e con la comunità scientifica (università e società scientifiche).
Nel triennio 2016 - 2018 la comunicazione esterna perseguirà i seguenti obiettivi:
- informare il cittadino sulle azioni e sulle iniziative aziendali
- rendere trasparente l’attività istituzionale dell’Azienda;
- agevolare l’accesso alle prestazioni da parte della persona.
Si dettagliano le attività di competenza della comunicazione.
Aggiornamento di tutte le sezioni presenti sul sito web aziendale:
- tutte le comunicazioni che l’Azienda o Regione Lombardia intendono rendere note alla popolazione
- elenco di tutti i Convegni ed Eventi che si svolgono in Azienda
- stesura, aggiornamento e pubblicazione della Carta dei Servizi
- aggiornamento dei curricula, numeri telefonici dei contatti dei servizi e dei dirigenti
- aggiornamento dell’offerta assistenziale
- aggiornamento dei questionari, elaborazione e pubblicazione di report di customer satisfaction
- aggiornamento e pubblicazione delle FAQ.
Aggiornamento del portale Intranet aziendale:
- aggiornamento delle sezioni CRAL e Rassegna Stampa
- elaborazione e pubblicazione della carta intestata di tutte le strutture
- elaborazione e pubblicazione di tutta la modulistica (locandine, pieghevoli, volantini)
- supporto fotografico agli eventi
- rilascio di autorizzazioni (previo confronto con il Direttore Generale) per l’esecuzione di fotografie o riprese video all’interno delle strutture aziendali.