Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze presenta il Progetto:
“Salute Mentale e Rete per la Disabilità Complessa”
La Disabilità Complessa comprende un insieme di disturbi del neurosviluppo, neuro-cognitivi, frequentemente associati a ritardo mentale, sintomi psichiatrici e anomalie del comportamento.
In Regione Lombardia la presa in carico dei pazienti maggiorenni con Disabilità Complessa si realizza attraverso l’articolazione di una rete di servizi sociosanitari (centri diurni, comunità residenziali, interventi sociali e sociosanitari in domiciliarità), mentre è poco definita la modalità di presa in carico da parte dei servizi sanitari.
L’area di scopertura riguarda principalmente le persone con disabilità intellettiva e sindromi associate (disabilità intellettiva, disturbi dello spettro dell’autismo, comorbilità psichiatrica), per cui diventa necessario attivare in una logica di presa in carico una rete integrata di punti di riferimento per le persone con disabilità e le loro famiglie, in risposta ai bisogni sanitari legati alle specifiche sindromi.
Il Programma propone percorsi di valutazione, orientamento, consulenza psichiatrica e case management per soggetti con Disabilità Complessa al raggiungimento della maggiore età nel passaggio dalla neuropsichiatria infantile alla psichiatria, oppure per giovani adulti, nei tre Ambiti Territoriali di Carate Brianza, Seregno e Vimercate.
Modalità di accesso:
Età compresa tra i 17 e i 24 anni
Compilazione e invio scheda di segnalazione all’indirizzo: graziella.lucchini@asst-vimercate.it
Sede del Progetto:
Centro Polivalente di Usmate, via Roma 85
Recapiti telefonici:
Segreteria Sig.ra Sartori Tel. 039 6654902 orario 9:00 - 16:00
Dott.ssa Graziella Lucchini Tel. 039 6654914
Le segnalazioni possono pervenire dalle Neuropsichiatrie infantili, dai Servizi Sociali dei Comuni e dei Consorzi, dai Centri Psicosociali, dai singoli cittadini.