Reparto di degenza riabilitativa specialistica neuromotoria 22 letti
Unità Comi 6 letti
Reparto di DH riabilitativo 4 letti
Macro Attività Ambulatoriale Complessa 2 posti
Attività ambulatoriale dedicata a: patologie post traumatiche e/o post interventi o neurologiche sub-acute, post chirurgia mammaria, disfagia/disfonia/disartria, afasia, neurofisiologia, uroriabilitazione.
Terapie fisiche: TENS, ionoforesi,magnetoterapia,elettrostimolazioni,trazioni,pressoterapia.
Apparecchio computerizzato Delos per valutazione e trattamento tramite valutazione posturografica e stabilometrica.
Valutazioni diagnostico-terapeutiche complesse secondo PRI redatti da medici specialisti in team mutidisciplinare
(medici specialisti fisiatri, neurologi,infermieri,OSS,fisioterapisti,massoterapiste,logopediste,terapista occupazionale,psicologa,dietista) per pazienti affetti da gravi cerebrolesioni acquisite, esiti di accidenti cerebrovascolari
Valutazione e trattamento dell'incontinenza vescicale in ambito uroginecologico
Reparto - Gravi cerebrolesioni acquisite, esiti ictus cerebri, esiti emorragie cerebrali ed esiti patologie del sistema nervoso centrale. Politraumi, esiti interventi di protesizzazione anca e ginocchio, esiti fratture femore.
Ambulatori - patologie post traumatiche e/o post interventi (es.: ricostruzione cuffia rotatori, acromionplastica, meniscectomie, ricostruzione LC, ecc.), patologie neurologiche sub-acute, patologie degenerative del sistema osteoarticolare e muscolare.
Sede di attività didattica teorica e pratica per la scuola di Specializzazione di Medicina fisica e riabilitazione dell'Università degli Studi di Milano (dir. prof. L. Tesio)
E' inoltre sede di corsi di formazione sul campo per gli operatori della riabilitazione.
E' sede di tirocinio per il corso di laurea infermieristica Milano Bicocca e per il corso di laurea in logopedia Milano Statale