L'organizzazione interna della S.C. prevede due attività specifiche assegnate alla responsabilità dei collaboratori:
Attività di formazione (progettazione e sviluppo): Luisa Sormani
Attività di gestione documentale: Michele Ferrara
La S.C. si avvale della collaborazione dei referenti qualità aziendali: due professionisti per ogni dipartimento gestionale che collaborano alle attività della S.C. e fungono da supporto, per le tematiche di competenza, per il direttore ed il RAD del dipartimento.
La struttura contribuisce alla formulazione delle strategie necessarie allo sviluppo e al mantenimento della qualità delle prestazioni sanitarie e affianca la Direzione Aziendale nella definizione delle politiche della qualità.
L'Unita' si pone una serie di obiettivi specifici:
• promuovere, divulgare e monitorare le esperienze di miglioramento della qualità all'interno dell'azienda attraverso il coinvolgimento degli operatori, valutando anche i sistemi di certificazione e accreditamento sia istituzionale che all'eccellenza
• promuovere un sistema di gestione della qualità, basato sull'approccio per processi
• promuovere l'utilizzo di linee guida e la definizione ed utilizzo di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali;
• fornire alla Direzione Aziendale il supporto tecnico-organizzativo per la valutazione del grado di appropriatezza delle prestazioni sanitarie svolte dall'azienda;
• attivare e attuare le opportune procedure di verifica della qualità;
• promuovere l'analisi e il miglioramento della documentazione clinica prodotta, compresa l’attività di un processo di gestione documentale per la qualità
• verificare periodicamente, in collaborazione con l’ASL di competenza, il mantenimento dei requisiti di accreditamento di tutte le strutture dell'A.O. e gestire il processo di accreditamento delle nuove strutture.
L' Azienda ha aderito ai programmi che la Regione Lombardia ha proposto per la valutazione delle performance aziendali secondo il modello Joint Commission, coinvolgendo tutte le UU.OO aziendali.
Questa esperienza ci ha portato a familiarizzare con standard, requisiti, obiettivi e indicatori a volte vissuti con apprensione o timore.
Il Sistema Qualità per sua stessa definizione implica un ciclo teso al miglioramento continuo e l’azienda ha iniziato recentemente un processo di revisione del sistema orientato alla visione per processi ed alla certificazione ISO.
Per tutte le sue attività l’unità è orientata al coinvolgimento degli operatori di tutti i livelli presenti in azienda, nella convinzione che non sia possibile implementare un sistema di qualità che non sia partecipato.
- Gruppo di lavoro Regione Lombardia "Qualità e Accreditamento" della Aziende Sanitarie
- Sede centrale: presidio di Vimercate, area accoglienza II piano. Tel +39-039-6644525 fax 039-66544689
- Sede di Desio: presidio di Desio, I piano corpo centrale. tel +39-0362-3835796-5