Chirurgia Generale - Carate Brianza

Direttore
Dott. Beltramo Massimo Giancarlo
   0362 928653
   0362 984290
   massimo.beltramo aovimercate.org
 

Attività clinica della Struttura

Nel 2011 eseguiti 1742 interventi chirurgici, sia in regime di elezione che in urgenza, nell'ambito delle seguenti specialità:
• Chirurgia convenzionale delle malattie chirurgiche di: stomaco, duodeno, vie biliari, ileo,
colon, retto, milza, surreni, linfonodi, mammella, tiroide, parete addominale.
• Chirurgia laparoscopica e mini-invasiva delle malattie chirurgiche di: colecisti, surreni, ileo,
colon e parete addominale.
• Chirurgia Proctologica.
• Chirurgia delle patologie benigne e maligne della mammella.
• Chirurgia Toracica convenzionale e mini-invasiva per patologia maligna e benigna.
• Chirurgia Urologica (sia “open” che endoscopica) per patologia benigna e maligna di: rene,
uretere, vescica, prostata e apparato genitale maschile.

Attività Ambulatoriale, sia Generale che Specialistica che Urologica (in totale nel 2011 oltre 10.000 prestazioni, di cui più di 1.100 interventi chirurgici ambulatoriali).

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

• Chirurgia oncologica dello stomaco e chirurgia oncologica videoassistita di colon e retto.
• Trattamento della litiasi biliare sia con tecnica laparoscopica che tradizionale.
• Chirurgia demolitiva e ricostruttiva della mammella.
• Chirurgia onco-urologica.
• Chirurgia proctologica.
• Chirurgia toracica sia mini-invasiva che tradizionale.

Principali patologie trattate

• Patologia litiasica di colecisti e vie biliari.
• Patologia della parete addominale (ernie e laparoceli) con tecnica tradizionale e
videoassistita.
• Neoplasie di stomaco, colon e retto.
• Neoplasie di rene, vescica e testicolo.
• Patologia prostatica sia benigna che maligna.
• Patologia litiasica delle vie escretrici.
• Patologia mammaria sia benigna che maligna.
• Patologia ano-rettale.

Attività didattica e di ricerca

Reparto convenzionato da oltre 10 anni con le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia, allo scopo di permettere la formazione clinica degli specializzandi.
Aderisce al progetto “Biobanca per i tumori del colon” proposto congiuntamente dall’Università degli studi di Milano Bicocca e dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Ambulatori

  • U.O.C. Chirurgia Generale e U.O.S. Urologia
  • Ambulatorio di Chirurgia Generale
  • Ambulatorio di Chirurgia Tiroidea - Chirurgia Toracica - Proctologia - Senologia
  • Ambulatorio di Ecografia Chirurgica e Urologica
  • Ambulatorio di Piccoli Interventi Chirurgici e Urologici
  • Ambulatorio di Urologia - Andrologia - Uroncologia
  • Ambulatorio di Biopsia Prostatica - Cistoscopia
  • Ambulatorio di Uroflussimetria - Medicazioni Urologiche - Sostituzione Cateteri
  • Ambulatorio di Instillazioni Vescicali