La Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia di Giussano prevede una organizzazione funzionale attraverso una Struttura Semplice di Traumatologia e una Struttura Semplice di Chirurgia della Mano.
L'attività clinica della Struttura si articola nei due ospedali del Presidio (Ospedale di Giussano e Ospedale di Carate B.za) e prevede attività di degenza ordinaria, attività chirurgica in regime di ricovero, organizzata attraverso il prericovero chirurgico, attività ambulatoriale con visite per l'ortopedia generale e la traumatologia, attività di Day-Surgery per il trattamento di diverse patologie ortopediche.
Sono aree di eccellenza:
Traumatologia degli arti e del bacino con utilizzo dei vari mezzi di sintesi all’avanguardia e di ultima generazione: placche e viti, inchiodamento endomidollare bloccato, fissatori esterni nelle diverse configurazioni; particolare esperienza nel trattamento delle fratture periprotesiche di anca e ginocchio;
Chirurgia della mano sia traumatica che degenerativa con notevole casististica sul trattamento della rizoartrosi;
Patologia degenerativa dell’anca con impiego di protesi cementate e non cementate di ultima generazione, attraverso pianificazione pre operatoria con sistema 3D. Aderenti al gruppo di studio per la via d’accesso anteriore DASIA. Utilizzo di tecniche di riprotesizzazioni con uso di trapianti d’osso e materiale d’avanguardia;
Patologia degenerativa del ginocchio con impianto di protesi previa pianificazione pre operatoria con software dedicato;
Artroscopia di ginocchio, spalla, caviglia, e anca con interventi di ricostruzione legamentose, suture meniscali e labrali, trattamento del conflitto femoro-acetabolare;
Patologia della spalla sia traumatica che degenerativa con interventi ricostruttivi e protesizzazione (endoprotesi, protesi standard e reverse);
Chirurgia dell’ernia discale lombare e della stabilizzazione vertebrale post fratturativa o degenerativa.
Traumatologia degli arti superiori e inferiori.
Patologie congenite ed acquisite della mano e del piede.
Patologia traumatica e degenerativa della spalla, anca e ginocchio.
Patologie condrali, legamentose e meniscali del ginocchio
Patologia della colonna vertebrale lombare.
La Struttura partecipa per fini didattici integrativi con la Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per il completamento della formazione accademica e professionale degli specializzandi iscritti alla Scuola.
In un ambito scientifico e tecnicistico come quello medico, un puntuale e tempestivo aggiornamento ed apprendimento delle nuove tecnologie è indispensabile per mantenere elevata la qualità della prestazione fornita al paziente.
In collaborazione con la Scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università Milano-Bicocca, svolge sia un’attività di insegnamento che di ricerca e la pubblicazioni di articoli scientifici.
Ha partecipato e partecipa con relatori ai congressi della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, della Società Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia, della Società di Chirurgia della mano.