Unità Operative di Vimercate

Ostetricia e Ginecologia - U.O.C. - Vimercate

Dott. Penotti Mauro Giuseppe
  ginecologia.vimercate asst-vimercate.it
 

L'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia - Ospedale di Vimercate è composta da:

Unità Operativa Semplice di Diagnosi Prenatale
Responsabile: dott.ssa Patrizia Biraghi

Unità Operativa Semplice di Sala Parto
Responsabile: dott. Massimo Ferdico


RELAZIONI FUNZIONALI

La Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Materno Infantile e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, principalmente con le Unità Operative di Chirurgia Generale, Urologia, Analisi Chimico Cliniche, Anatomia Patologica ed Endoscopia.
Si relaziona funzionalmente inoltre con la U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile e con la U.O.C. Direzione e Gestione U.d.O. territoriali, in particolare con la U.O.S. Area Famiglia per quanto riguarda i Consultori Familiari; con quest’ultima sviluppa infine una relazione trasversale nell’ambito del Dipartimento Funzionale R.I.C.C.A..
E’ componente fondamentale della Rete Integrata Materno Infantile (R.I.M.I.).

Attività clinica della Struttura

Pronto Soccorso Ostetrico e Ginecologico 24 ore su 24 con possibilità di trattenere in osservazione le pazienti fino a 24 ore
Blocco Parto: assistenza ai travagli e ai parti fisiologici e/o patologici in 5 sale, una dotata di vasca per i travagli e parti in acqua, esecuzione di Parti Cesarei Elettivi e/o Urgenti o in Emergenza
Assistenza Ostetrica Intensiva in 6 letti dedicati siti nel Blocco Parto.
Raccolta e conservazione del sangue cordonale ad uso eterologo in caso la gravida lo desideri.
Parto analgesia su richiesta della donna 24 su 24.
Unità di Degenza Ostetrica: inquadramento diagnostico-terapeutico delle gravidanze patologiche, assistenza al puerperio fisiologico e patologico
Unità di Degenza Ginecologica: diagnosi e trattamento medico e/o chirurgico della patologia benigna dell’apparato genitale: laparoscopico, laparotomico e per via vaginale.
Interventi di uro-ginecologia con ricostruzione del pavimento pelvico con o senza protesi.
Day-Surgery: isteroscopie operative per patologia endouterina, LEEP per la cura delle lesioni pre-neoplastiche della cervice.
Unità di Degenza Oncologica: inquadramento diagnostico, trattamento chirurgico radicale per via laparoscopica e laparotomica.
Servizio di Diagnosi Prenatale dove si eseguono: Dual Test, Villocentesi e Amniocentesi.
Ambulatori:

- ambulatorio per la gestione delle gravidanze rischio di patologia materna/fetale e/o ostetrica
- ambulatorio delle isteroscopie diagnostiche
- ambulatorio Legge 194
- ambulatorio di ostetricia fisiologica
- ambulatorio di ginecologia
- ambulatorio di oncologia ginecologica
- ambulatorio di ecografia ginecologica
- tamponi vaginali e rettali per le gravide
- ambulatorio di colposcopia.

Ecografie Ostetriche di Secondo Livello con EcoColorDoppler.
Inquadramento diagnostico strumentale uro-ginecologico eventuale trattamento medico e/o percorso di riabilitazione del pavimento pelvico
Corsi di accompagnamento alla nascita e di supporto nel puerperio di diverse tipologie.
L’istituzione di Audit di reparto (da 5 a 7 ogni anno) ha permesso di analizzare criticamente l’attività svolta, di rivedere e aggiornare i protocolli secondo i dati più recenti della letteratura scientifica, di discutere con le diverse figure professionale presenti nell’UOC i nostri percorsi diagnostici e terapeutici, ottenendo una maggiore uniformità di gestione.

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

Servizio di Diagnosi Prenatale dove si eseguono: Dual Test, Villocentesi e Amniocentesi .Ambulatori specifici per la gestione delle gravidanze rischio di patologia materna /fetale e/o ostetrica. Ecografie Ostetriche di Secondo Livello con EcoColorDoppler. Inquadramento diagnostico strumentale uro-ginecologico eventuale trattamento medico e/o percorso di riabilitazione del pavimento pelvico Servizio di Oncologia: diagnosi ,al trattamento chirurgico radicale ,alla chemioterapia e al follow-up. Corsi di accompagnamento alla nascita e di supporto nel puerperiodi diverse tipologie.

Principali patologie trattate

Puerpere da parto vaginale o da taglio cesareo.Gravide con patologia materno e/o fetale. Pazienti con patologie ginecologiche e uroginecologiche benigne per trattamento medico o chirurgico in elezione o in urgenza.In caso di trattamento chirurgico programmato per appuntamenti rivolgersi personalmente il lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 14,30 alle ore 15,30 reparto Orchidea primo piano.Donne con patologie oncologiche per accertamenti e trattamento medico e/o chirurgico

Attività didattica e di ricerca

L’istituzione di Audit di reparto (da 5 a 7 ogni anno) ci permettono di analizzare criticamente il nostro operato , di rivedere e aggiornare i nostri protocolli secondo i dati più recenti della letteratura scientifica, di discutere con le diverse figure professionale presenti nell’UOC i nostri percorsi diagnostici e terapeutici, ottenendo una maggiore uniformità di gestione.
Incontri di settimanali di gruppo per le puerpere tenuti da una Psicologa per l’individuazione precoce e la sensibilizzazione sulla depressione del post-partum in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università San Raffaele .

Ambulatori

  • Monitoraggio Cardiotocografico della Gravidanza. Per gli appuntamenti: 039-6654656 dalle 9.00 alle 12.00 oppure 039-6654676.Per gli appuntamenti dei corsi di preparazione al parto telefonare il mercoledi' dalle ore 12 alle ore 15 al 039/6654671
  • Ambulatorio Ostetrico per le Gravidanze a Basso Rischio, Ecografie Ostetriche di I° livello (I,II,III Trimestre ) previo prenotazione telefonica tel 800638638 o personalmente agli sportelli CUP al piano terra dell’ospedale .
  • Servizio di Diagnosi Prenatale. Per gli appuntamenti: 0396657265 il mercoledì dalle 14 alle 16
  • Ambulatorio Ostetrico per le Gravidanze ad Alto Rischio, Ecografie Ostetriche di II° livello, Eco Color Doppler Flussimetria Fetale/ Materna per le Gravidanze a Rischio per gli appuntamenti telefonare dalle 14 alle 16 tel 0396657263/4
  • Uro-ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico per gli appuntamenti telefonare dalle 14 alle 16 tel 0396657263/4
  • Interruzione Volontarie di Gravidanza direttamente il Giovedì dalle 8.00 alle 9.30 al pre-ricovero chirurgico piano meno uno per fissare la data dell'intervento ed eseguire esami preoperatori.
  • Visite oncologiche ginecologiche ,ecografie ginecologiche oncologiche previo appuntamento telefonicamente con richiesta del medico curante al Call Center 800 638 638 o personalmente agli sportelli CUP al piano terra dell’ospedale .
  • Ambulatorio di ginecologia ,Isterosonografie,Ecografie Ginecologiche previo appuntamento telefonico con richiesta del medico curante al Call Center 800 638 638 o personalmente agli sportelli CUP al piano terra dell’ospedale .
  • Ambulatorio di colposcopia Si accede all’ ambulatorio quando il pap-test ha un esito anomalo per gli appuntamenti telefonare al tel 800638638 o personalmente agli sportelli CUP al piano terra dell’ospedale .
  • Ambulatorio vaccinazione HPV a costo sociale per le donne dai 13 ai 26 anni, ogni terzo Giovedì del mese, , previo appuntamento Call Center 800 638 638 personalmente agli sportelli CUP al piano terra dell’ospedale .

Links utili

File allegati


Donazione e conservazione staminali emopoietiche del sangue cordonale
Partoanalgesia
incontri mensili partoanalgesia
Informativa_Gestione Aborto Spontaneo.pdf
Ambulatorio_Gravidanza_a_Termine.pdf
Ambulatorio_Valutazione_Taglio_Cesareo_Vimercate.pdf
Pertosse: vaccinarsi in gravidanza
Percorso di accompagnamento alla nascita 2019 - Ostetricia e Ginecologia -Vimercate.pdf